L’importanza della riabilitazione e il ruolo delle strutture accreditate: l’intervista a Antonio Addonizio su Studio Mattina.
In un’intervista recentemente andata in onda su Studio Mattina, morning show in onda su Canale 9, il Direttore dei Centri di Riabilitazione del Gruppo Petrone, Antonio Addonizio, ha affrontato un tema di grande rilevanza nel panorama sanitario: la riabilitazione e l’importanza delle strutture accreditate nel garantire trattamenti di qualità ai pazienti.
La pressione sulle strutture sanitarie pubbliche, che spesso non riescono a rispondere alla crescente domanda di trattamenti riabilitativi, è un problema noto. In questo contesto, le strutture private accreditate rappresentano un fondamentale supporto, in grado di accogliere un’ampia parte di pazienti, offrendo percorsi riabilitativi specializzati e tempestivi.
Nella Regione Campania, il 95% della riabilitazione neuropsicomotoria, che comprende tutto, dalla patologia ortopedica alle problematiche cronico-degenerative, è gestito da strutture private accreditate, le quali sono sottoposte alle stesse normative del pubblico, ma in grado di offrire tempi di risposta più rapidi e personalizzati. Solo il 5% dei pazienti viene accolto nelle strutture pubbliche. – ha spiegato Antonio Addonizio.
Antonio ha sottolineato come le strutture del Gruppo Petrone siano in grado di offrire trattamenti altamente specializzati, supportati da un team di professionisti che operano con passione e dedizione per garantire la miglior qualità della vita possibile a ciascun paziente.
Con una rete che comprende numerosi centri e un team di circa mille operatori, il gruppo è in grado di rispondere a una domanda crescente di assistenza riabilitativa.
Tuttavia, come spesso accade, il settore della sanità accreditata si trova a dover affrontare sfide legate ai tempi di pagamento e alla sostenibilità finanziaria. Antonio ha sottolineato che, nonostante le difficoltà, le strutture del gruppo continuano a investire in tecnologia e formazione per garantire l’eccellenza, senza compromettere la qualità del servizio offerto ai pazienti.
Per mantenere il livello di eccellenza dei trattamenti, il Gruppo Petrone ha investito in formazione per il proprio personale, che segue programmi di educazione continua in medicina (ECM), al fine di garantire che le competenze rimangano aggiornate e al passo con i progressi del settore. Inoltre, l’adozione di tecnologie all’avanguardia, come gli elettromedicali, è un elemento fondamentale per migliorare l’efficacia dei trattamenti riabilitativi, grazie anche al supporto di incentivi e finanziamenti nazionali.
Alla fine dell’intervista, Antonio Addonizio ha offerto una riflessione molto significativa sulla sanità, sostenendo che non si può parlare di eccellenza solo in termini di numeri e tecnologie, ma che è fondamentale anche l’approccio umano, che deve essere alla base di ogni trattamento riabilitativo.
In conclusione, il messaggio che emerge con forza dall’intervista è che la riabilitazione è un percorso complesso e articolato, che richiede competenza, innovazione e un forte impegno umano da parte di tutte le strutture coinvolte. Il Gruppo Petrone, con i suoi centri accreditati, rappresenta una risorsa fondamentale per il sistema sanitario regionale e nazionale, in grado di garantire trattamenti di alta qualità a tutti coloro che necessitano di un supporto riabilitativo.